Manuel Renga

 

Attore e regista, inizia nel 2008 il suo percorso artistico alla fucina teatrale di Fondazione Aida a Verona, dove studia e lavora come attore; nel successivo biennio studia e collabora con la compagnia Scena Sintetica a Brescia diplomandosi nel 2010.

 

Diplomato al corso di regia della Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano nel 2013, studia tra gli altri con Renata Molinari, Massimo Navone, Josè Sanchis Sinisterra, Maria Grazia Gregori, Lella Costa, Marco Plini, Maria Consagra, Tatiana Olear, Valerio Binasco e Laura Marinoni.

 

Nel 2010 per IKO Italia cura la regia di cinque spettacoli della rassegna “Ricercando”, stagione di Prosa del Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera.

 

Nel 2011 firma la regia dello spettacolo “Come cani al guinzaglio”, e nel 2012 di “Ay Carmela” di Josè Sanchis Sinisterra.

 

Nel 2012 segue la progettazione e la realizzazione del festival di teatro di strada e arte contemporanea “Come a Montmartre” sul lago di Garda, dove debutta la performance “Shakespeare without eyes” che poi va in scena al Teatro Franco Parenti di Milano. Nell’aprile 2013 partecipa al concorso “Nuova finestra sulla drammaturgia tedesca”, promosso dalla Scuola Paolo Grassi, e viene selezionato come regista di “Il Cane, la notte e il coltello”, di Marius Von Mayenburg, in scena al Piccolo Teatro di Milano e al Festival Vie di Modena, organizzato da ERT.

 

La stagione teatrale 2014 comprende alcune produzioni di cui firma la regia: “Portami in un posto carino”e “Assassine” in scena al Teatro Libero di Milano ad aprile, “Il cane, la notte e il Coltello”, in scena al Teatro della Cooperativa a Milano, a Reggio Emilia e a Brescia, “Donne che muoiono tragicamente” in scena a Isolacasateatro a Milano.

Attualmente cura la regia dei concerti/spettacolo della stagione de I Piccoli Pomeriggi Musicali al Teatro Dal Verme di Milano.

 

Dal 2008 è direttore artistico dell’associazione culturale “La Corte dei Miracoli” di Toscolano Maderno che si occupa della promozione sul territorio di attività culturali, e dal 2011 è membro stabile della compagnia teatrale Chronos3 di Milano.